Giovanni Delfino - CEO

Nato ad Arese e laureato in Ingegneria Meccanica, Giovanni Delfino ha iniziato il proprio percorso professionale come ingegnere motorista in Alfa Romeo, Alfa Corse ed N.Technology, curando lo sviluppo dei propulsori ed entrando così per la prima volta a contatto con Autotecnica Motori.


Nel 2008 investe insieme a Renzo Federici in Autotecnica Motori, rilevando le quote di maggioranza dell’azienda, divenendone CEO e avviando un processo di trasformazione ed evoluzione che ha permesso negli anni di accrescere il volume produttivo e di avviare nuovi progetti, passando dalla pura trasformazione di motori da competizione a una realtà motoristica d’elite, in grado di progettare, sviluppare e costruire internamente powertrain, a partire da un foglio bianco e da una buona idea.


Dopo l’unione delle forze tra Autotecnica e Tatuus nel 2017, viene nominato CEO dell’intero Gruppo.


Oggi supervisiona e coordina tutte le attività delle aziende del Gruppo, che sotto la sua direzione attraversano processi di continua crescita e ampliano il proprio business globale, i propri organici e le proprie strutture.

Gianfranco De Bellis - Presidente

Nato a Vimercate a pochi chilometri da quella che per molti anni è stata la sede Tatuus di Concorezzo, Gianfranco De Bellis ha legato il proprio nome a quello di Tatuus sin dai primi anni ’90, quando ha affiancato il fondatore Artico Sandonà nel percorso di trasformazione del marchio da team a costruttore.


Attivo sin dalle prime fasi della propria carriera nel mondo del motorsport, negli anni ‘90 ha permesso ad alcuni dei più importanti piloti della storia dell’automobilismo globale di crescere al volante di vetture Tatuus.


E’ sotto la sua direzione che, grazie ad una profonda conoscenza del panorama motorsport, nascono indimenticabili monoposto Tatuus come le Formula Renault 2000, TT104ZZ (la prima storica vettura della Toyota Racing Series), FT50, FA010 Formula Abarth, USF-17 e T-014, la prima generazione di Formula 4.