Dai paddock europei di Zandvoort e Donington, fino ad arrivare a Sydney: un weekend ricco di azione
Sorpassi e tanta azione in ogni categoria. Dalla F1 Academy, in pista a Zandvoort e come sempre al fianco della Formula 1, fino al penultimo round della AU4, passando per un round ricco di sorprese per la British F4, che si appresta a vivere gli ultimi due intensissimi appuntamenti del 2025.
F1 Academy
Tra le dune di Zandvoort la colonna sonora è stato propri l’inno delle ragazze di casa, che hanno dominato la scena dalla qualifica fino all’ultima gara. Nel corso di tutto il round è stata in particolare Maya Weug (Ferrari - MP Motorsport) a dare spettacolo, strappando dapprima la pole nelle qualifiche del sabato mattina con solo 39 centesimi di vantaggio su Alisha Palmowski (Red Bull - Campos) e rendendosi protagonista di una rimonta entusiasmante nel corso di Gara 1 nel sabato pomeriggio. Nella gara a griglia invertita vinta dalla connazionale Nina Gademan (Alpine - Prema, salita sul podio in lacrime di gioia per la prima vittoria nella categoria), la ragazza della Ferrari Driver Academy è scattata dall’ottava casella, rimontando sorpasso dopo sorpasso fino al terzo posto finale, alle spalle di Lia Block (Williams - ART GP) al primo podio in carriera in F1 Academy.
Nella seconda gara, andata in scena nella mattinata di domenica, sempre Maya Weug ha potuto dare massima efficacia alla pole conquistata 24 ore prima, conducendo la gara ad ogni giro e precedendo Alisha Palmowski e Doriane Pin (Mercedes - Prema), che mantiene la testa della classifica con 20 punti di vantaggio sulla portacolori Ferrari a due round (4 gare) dalla conclusione.
Prossimo appuntamento a Singapore il 3-5 Ottobre.
British F4
A Donington Park la British F4 inizia lo stint finale della stagione con tre vincitori differenti nelle tre gare in programma. Tommy Harfield (CDR) ha conquistato in Gara 1 il primo successo stagionale, mentre in Gara 2 è stato l’australiano Jimmy Piszcyk (Rodin) a tornare al successo (che mancava da 10 gare). Gara 3 ha invece visto la vittoria al debutto in monoposto del belga del McLaren Development Programme Dries Van Langendonck (Rodin), che diventa anche il più giovane vincitore di gara di sempre nella British F4. Il giovane talento Belga ha compiuto sabato il 15° anno di età, raggiungendo così l’età per competere nella categoria e conquistando la mattina stessa la pole per la gara conquistata il giorno successivo.
In classifica generale conduce sempre Fionn McLaughlin (Hitech), con 45,5 punti su Piszcyk. Prossimo round a Silverstone dal 19 al 21 Settembre.
AU4
Il penultimo round della stagione in Australia vede Noah Killon (AGI Sport) conquistare Gara 1 e Gara 2 a Sydney e Isaac McNeill (Volante Rosso) aggiudicarsi Gara 3. I due sono separati ora da un solo punto in classifica (237 Killon e 236 McNeill), alla vigilia dell’ultimo e decisivo round stagionale, sempre sul tracciato di Sydney.






Condividi
Newsroom
Eventi, update e notizie più recenti dal mondo automobilistico Tatuus.