La lunga attesa è giunta al termine: il GB3 Championship e la MSV-GB3-025 sono pronti al via!
Dal momento in cui le prime linee dei bozzetti della MSV-GB3-025 sono state tracciate, una lunga attesa ha simbolicamente preso il via. Un’evoluzione passata attraverso le diverse fasi di progetto, che ha accelerato, spinta dall’emozione, nell’Ottobre 2024 quando la prima vettura è scesa dai cavalletti del Tatuus HQ. Da quel momento l’attesa ha cambiato nuovamente forma, trasformandosi in un conto alla rovescia verso le prime sessioni ufficiali, scandito dai test e dagli annunci di piloti e livree. Ancora poche e l’attesa lascerà spazio all’emozione delle prime qualifiche e delle prime tre gare.
Sarà Silverstone il palcoscenico d’eccellenza che questo fine settimana vedrà il debutto del nuovo modello, con 27 vetture in griglia, talenti di primissima fascia e tante novità per la categoria.
La nuova sfida del DRS
Le prime gare della nuova vettura corrisponderanno alla prima assoluta nel corso di una competizione del Drag Reduction System su una vettura Tatuus.
L’utilizzo del DRS sarà libero, all’interno delle zone consentite, durante le fasi di qualifica. Al contrario in gara sarà possibile solamente in caso di gap inferiore al secondo con la vettura che precede. La misurazione avverrà in appositi “detection point” che nel caso specifico di Silverstone saranno posizionati a Maggotts e Village, anticipando le rispettive zone DRS dei rettilinei degli Hangar e di Wellington.
10 team e tanti talenti in griglia
Due nuove scuderie si aggiungono ad un paddock già di altissimo livello per dare vita ad una griglia altamente competitiva, che vedrà i piloti in lotta su alcuni dei più importanti circuiti d’Europa.
Di seguito tutti i team e le entries già confermate per il primo round stagionale:
Argenti with Prema
Reza Seewooruthun
Yuanpu Cui
Lucas Fluxá
Chris Dittmann Racing
Rashid Al Dhaheri
Elite Motorsport
Will Macintyre
Bianca Bustamante
Flynn Jackes
Fortec Motorsport
Stefan Bostandjiev
Mika Abrahams
Hillspeed
Freddie Slater
Kanato Le
Hiyu Yamakoshi
Hitech TGR
Nikita Johnson
Daegen Fairclough
Keanu Al Azhari
JHR Developments
Kai Daryanani
Noah Lisle
Rodin Motorsport
Alex Ninovic
Gianmarco Pradel
Abbi Pulling
VRD Racing
Hugo Schwarze
Enzo Tarnvanichkul
Xcel Motorsport
Patrick Heuzenroeder
Jack Sherwood
Dion Gowda
Calendario
Il calendario e i circuiti rappresentano un’altra delle grandi novità della stagione che si appresta a cominciare. Otto appuntamenti per un totale di 24 gare: metà sugli iconici circuiti britannici e metà su alcuni dei più prestigiosi tracciati europei. Il finale di stagione, in programma il 18-19 ottobre all’Autodromo di Monza, sarà inedito e particolarmente evocativo.
Ecco tutte le date della stagione 2025:
26-27 Aprile: Silverstone
17-18 Maggio: Zandvoort
31 Maggio - 1 Giugno: Spa Francorchamps
5-6 Luglio: Hungaroring
2-3 Agosto: Silverstone
23-24 Agosto: Brands Hatch
4-5 Ottobre: Donington Park
18-19 Ottobre: Monza
Il format del weekend
Ogni fine settimana vedrà test o prove libere, seguite da una sessione di qualifica, che si comporrà di due finestre da 15 minuti l’una, intervallate da un break di 5 minuti. Queste serviranno a formare le griglie di gara 1 e gara 2 rispettivamente, con Gara 3 che vedrà confermato l’appassionante format della griglia invertita (con i primi 12 classificati della qualifica 2 che invertiranno le proprie posizioni in griglia, lasciando invariate le posizioni conquistate dalla 13 piazza in avanti).
Tutte le tre gare avranno durata di 25 minuti.
I premi
I primi 5 classificati del campionato otterranno punti FIA Super Licence, partendo dai 10 che verranno assegnati al vincitore.
Tornerà anche la Jack Cavill Pole Position Cup: ogni pole assegnerà 300£, mentre al pilota che ne otterrà il maggior numero al termine della stagione andranno il trofeo finale e 2000£.
Il “One to Watch Award by Omologato” è infine il premio “settimanale” riservato al pilota che avrà raccolto il maggior numero di punti nelle prime due gare di ogni weekend.
Come seguire il week end di Silverstone
Le gare di Silverstone, e più in generale tutte le gare della stagione, saranno trasmesse in diretta streaming sul canale Youtube di MoroSport Vision: MSV TV.
Nel corso del weekend attraverso lo stesso canale sarà possibile seguire anche le gare del secondo round del GB4 Championship, anch’esso in pista a Silverstone.



Condividi
Newsroom
Eventi, update e notizie più recenti dal mondo automobilistico Tatuus.