Molti i campionati già partiti, diversi quelli già giunti a conclusione: la stagione entra nel vivo!
Sono passati appena tre mesi del 2025, ma più di 180 vetture Tatuus sono già scese in pista e diversi campionati sono giunti alla propria conclusione, incoronando nuovi campioni e dando vita a battaglie emozionanti su alcuni dei più famosi circuiti del mondo.
Il weekend del 15-16 Marzo sarà uno degli appena tre che in tutto l’anno non vedranno monoposto Tatuus in pista. Il prossimo stop è infatti previsto per l’ultimo fine settimana di Dicembre, mentre il primo è coinciso con la settimana inaugurale dell’anno a Gennaio. Una conferma ulteriore della diffusione capillare delle vetture che escono dalla casa di Lainate e della continuità del supporto after sales che le segue ogni giorno.
E’ quindi il momento ideale per voltare lo sguardo verso quanto già avvenuto in questo 2025 ricco di eventi, iniziato in Nuova Zelanda il 10 Gennaio insieme al calendario della Castrol Toyota Formula Regional Oceania e pronto a protrarsi fino a Dicembre, quando scenderà il sipario sull’ultima gara di F4 Brasil.
Le competizioni già concluse
Proprio il CT-FROC è una delle competizioni che ha già attraversato la bandiera a scacchi finale, incoronando Arvid Lindblad (M2 Competition) campione al termine dei 5 round e delle 15 gare che componevano il calendario 2025, con 7 diversi piloti capaci, con le proprie FT-60, di tagliare in prima posizione il traguardo di almeno una gara (Zack Scoular, Nikita Johnson, Patrick Heuzenroeder, Matias Zagazeta, Sebastian Manson e Will Brown oltre allo stesso Lindblad).
Sempre in ambito Formula Regional, il FR Middle East Championship non ha fatto mancare le consuete emozioni, in particolare con la sfida tra Evan Giltaire (ART Grand Prix), vincitore della classifica finale e Freddie Slater (Mumbai Falcons).
Dalle luci di Yas Marina a quelle di Lusail, passando per i tramonti di Dubai, i 35 iscritti totali si sono sfidati in 15 gare che hanno visto andare a podio ben 15 diversi piloti.
Il Formula 4 Middle East Championship ha avuto invece un solo dominatore: Emanuele Olivieri. Sempre in pista insieme alla serie sorella FRMEC con l’organizzazione firmata Top Speed, l’F4 MEC ha assistito ad una cavalcata del giovane italiano del team R-ace, capace di conquistare 6 gare e di andare a podio in 14 occasioni su 15. Il compagno di squadra Alex Powell è stato l’unico altro pilota in griglia a conquistare vittorie di gara multiple, ben 5.
Nuova Zelanda e medio oriente, ma anche Europa: la Formula Winter Series ha portato oltre 30 T-421 sui circuiti di Portimao, Valencia, Aragon e Barcelona e incoronato Gabriel Gomez (US Racing) campione con una gara di anticipo. Il brasiliano è salito tre volte sul gradino più alto del podio, così come i due piloti Hitech che hanno chiuso al secondo e terzo posto della generale: Leo Robinson e il migliore dei rookie Fionn McLaughlin.
La penisola iberica è stata anche il teatro della prima edizione degli Spanish Winter Championships, le serie invernali di F4 Spanish ed EuroCup-3. Thomas Strauven (Campos Racing) ha conquistato la classifica finale nella categoria riservata alle T-421, mentre la serie che vede le T-318-EC3 protagoniste giungerà alla conclusione solamente il 30 aprile ad Aragon, quando la Spanish F4 darà il via al campionato principale.
Puntando lo sguardo oltre Atlantico è la Yacademy Winter Series ad aver completato la stagione 2025 con Leonardo Escorpioni campione ed il record di un finale di gara mozzafiato all’Homestead-Miami Speedway, con 5 vetture affiancate ed Evan Cooley vincitore per pochi centimetri al photo finish.
I campionati in corso
A cavallo tra la fine di Febbraio e l’inizio di Marzo la stagione degli USF Pro Championships è ufficialmente ripartita da uno dei luoghi simbolo del campionato: le Streets of St. Petersburg in Florida. Come da tradizione condividendo il paddock della IndyCar Series, USF Pro 2000 e USF 2000 hanno acceso i motori delle serie targate Andersen Promotions con Max Garcia (Pabst) e Liam McNeilly (Jay Howard Driver Development) che siedono attualmente al comando delle rispettive classifiche.
Sempre nel continente americano nel corso dello scorso weekend è iniziata dall’Autodromo Miguel E. Abed di Puebla la Formula 4 NACAM 2025.
Pronti a partire
A partire dalla prossima settimana saranno molte le serie che una dopo l’altra andranno a completare il panorama dei campionati attivi, partendo dalla Formula 1 Academy che il 21-23 Marzo prenderà il via a Shanghai, seguita una settimana più tardi dal già menzionato Formula 4 Spanish Championship e dalla competizione riservata alle Tatuus T-318 della Ultimate Cup Series: la Hoosier Formula Cup.
Aprile sarà invece il mese di inizio del GB4 Championship (Donington Park 4-6 Aprile), della USF Juniors (NOLA Motorsport Park 10-13 Aprile insieme a USF Pro 2000 e USF 2000), della Formula 4 CEZ (Red Bull Ring 11-13 Aprile), della Wera Tools British F4 (Donington Park 25-27 Aprile) e del GB3 Championship, che dal 25 al 27 Aprile porterà in gara per la prima volta la nuova MSV-GB3-025!









Condividi
Newsroom
Eventi, update e notizie più recenti dal mondo automobilistico Tatuus.